Lavaocchi
(42 articoli in 42 varianti)Le stazioni lavaocchi rappresentano una soluzione di emergenza in caso di contaminazione degli occhi dell'operatore con sostanze pericolose, nocive o irritanti.
Sono disponibili versioni con coppetta in acciaio inox oppure in plastica, per il fissaggio a parete, a pavimento, per il montaggio su tavolo, oppure in versione portatile con serbatoio di accumulo da 60 litri.
Tutte le versioni delle nostre stazioni lavaocchi sono omologate secondo la norma internazionale DIN EN 15154-2.
Da 28 a 42 prodotti mostrati
Maggiori informazioni
I lavaocchi sono elementi irrinunciabili nell'ambito della sicurezza sul lavoro e servono a lenire lesioni agli occhi derivanti da sostanze pericolose o a rimuovere immediatamente corpi estranei. DENIOS Vi offre un'ampia gamma di lavaocchi adatti a numerosi settori d'impiego e in linea con i requisiti di sicurezza vigenti. Questi prodotti sono conformi alle normative nazionali e internazionali, costituendo una misura di primo soccorso sicura ed efficace in casi d'emergenza.
Utilità dei lavaocchi in azienda
Nei settori operativi potenzialmente pericolosi, sono necessarie docce di emergenza che in caso di incidenti possano garantire una quantità sufficiente di liquidi. Occhi e corpo, qualora vengano a contatto con sostanze pericolose o subiscano ustioni, vanno esposti immediatamente a lavaggio.
All'interno del nostro assortimento, i lavaocchi sono disponibili in versioni differenti:
- Lavaocchi: per montaggio a parete, pavimento o installazione a parete
- Lavaocchi manuali: per un montaggio a parete o su tavolo
- Uno o due bulbi doccia
Vari tipi di lavaocchi
In base alle esigenze dell'azienda, è possibile optare per lavaocchi in versione classica o manuale, docce per il corpo o una combinazione di docce di emergenza con lavaocchi integrato. DENIOS offre opzioni per un montaggio a parete, su tavolo o a pavimento nonché per un'installazione a parete. I lavaocchi sono disponibili in numerose versioni con o senza vaschetta.
I lavaocchi manuali possono essere utilizzati come dispositivi installati in modo permanente, oppure prelevati dall'apposito supporto come doccette, per soccorrere il ferito a terra.
DENIOS offre un'ampia gamma di docce per il corpo e lavaocchi. Le docce di emergenza DENIOS sono conformi alla normativa europea EN 15154.
Esse presentano i seguenti vantaggi:
soccorso rapido in caso di emergenza
funzionalità semplice e affidabile
forma ergonomica.
Normative a proposito dei lavaocchi
A livello europeo, vale la normativa EN 15154. Essa è suddivisa in sei parti:
- Parte 1: docce per il corpo con collegamento idrico
- Parte 2: lavaocchi con collegamento idrico
- Parte 3: docce per il corpo senza collegamento idrico
- Parte 4: lavaocchi senza collegamento idrico
- Parte 5: docce per il corpo in alto, con acqua, per luoghi diversi dai laboratori
- Parte 6: docce per il corpo con più ugelli per luoghi diversi dai laboratori
Ogni quanto vanno fatti controllare i lavaocchi?
Un controllo regolare dei lavaocchi è fondamentale ai fini di una funzionalità e una sicurezza ottimali. Numerosi esperti suggeriscono di controllare brevemente e su base regolare (circa una volta alla settimana) i lavaocchi stazionari, per verificare che le condutture siano pulite e la qualità dell'acqua soddisfi i requisiti vigenti in materia.
Per quanto riguarda le bottiglie per il lavaggio oculare, ne va regolarmente testata la durata. La data di scadenza delle soluzioni sterili è decisiva, dal momento che le sostanze liquide fuoriuscite possono perdere la loro efficacia. DENIOS dispone di prodotti, per i quali è facile effettuare la manutenzione e che danno chiare istruzioni in proposito, al fine di garantire standard di sicurezza elevati.