Sigillante
(3 articoli in 8 varianti)Per realizzare rapidamente barriere di tenuta in caso di perdite, ad esempio da macchinari, contenitori, serbatoi etc. Al contatto tra il granulato e la sostanza liquida fuoriuscita si forma immediatamente una barriera a tenuta stagna.
Aggiungendo acqua (o sostanze antigelo in caso di necessità) il granulato può anche essere utilizzato per miscelare masse sigillanti, ad esempio per riparare fori in serbatoi, contenitori o tubi.
Disponibile anche in versione epossidica.
Maggiori informazioni
Sigillante per un impiego rapido in caso di piccole perdite
Nel corso dell'attività lavorativa quotidiana all'interno dell'azienda possono sempre verificarsi piccole perdite di macchinari, condutture, serbatoi, tubi, cisternette o fusti. Al fine di prevenire in maniera rapida e sicura la fuoriuscita di fluidi pericolosi, occorre impiegare un sigillante. Quest'ultimo è costituito da materiale flessibile, leggero, eco-sostenibile, agilmente malleabile e utile per un impiego monouso, che in caso di avaria crea una barriera a tenuta stagna in grado di arginare la perdita sino alla riparazione del guasto.