Armadi in acciaio inox
(18 articoli in 18 varianti)Gli armadi in acciaio inox rappresentano una soluzione apprezzata e molto versatilità in tutti quei campi dove le necessità di sicurezza vanno a braccetto con quelle di asetticità.
Nella nostra gamma trovate soluzioni per prodotti di pulizia, utensili da laboratorio, indumenti, medicinali, prodotti sterili e materiali vari per ogni esigenza applicativa.
Molto comodi risultano anche gli armadietti pensili, salvaspazio, che includono nella confezione le guide di fissaggio con gli appositi tasselli.
Maggiori informazioni
Vantaggi di un armadio in acciaio inox
Grazie a una duratura protezione anti corrosione, gli armadi in acciaio inox hanno una robusta struttura esterna e costituiscono una soluzione sostenibile. L'acciaio inossidabile si può pulire in maniera agevole e ha contemporaneamente una funzione antibatterica. Grazie alla loro resistenza ad acidi e umidità, gli armadi in acciaio inox sono multiuso e trovano impiego in numerosi settori, quali industrie farmaceutiche, chimiche e aziende ospedaliere nonché in uffici e spogliatoi. L'aspetto igienico li rende inoltre appetibili all'industria alimentare. Accanto a ciò, l'acciaio inossidabile è utilizzato anche per decorazioni o installazioni artistiche. Nonostante esso non sia necessariamente antiruggine, si è soliti caratterizzare generalmente come acciai inox tutti i tipi di acciaio a prova di ruggine. Nel nostro assortimento sono disponibili armadi in acciaio inossidabile per ogni settore, in versioni con ripiani regolabili in altezza, pareti centrali e differenti dimensioni.
Armadi in acciaio inox: classe 1.4301
Tale classificazione descrive la composizione o la lega dell'acciaio. Il numero 43 sta per "inossidabile", grazie a una quantità di nickel pari al 2,5%. La classe 1.4301 indica il primo grado di acciaio inossidabile a essere realizzato e possiede una quota di produzione pari al 33%. Si tratta di un materiale resistente agli acidi ed è caratterizzato da una buona lucidabilità e malleabilità. Grazie alla lucidatura elettrolitica, è inoltre possibile incrementarne considerevolmente la resistenza alla corrosione. L'acciaio classe 1.4301 è idoneo a stress termici fino a 600°C. Si tratta inoltre di uno dei pochi materiali in grado di resistere quasi fino allo zero assoluto in caso di abbassamento di temperature. Esso è infine resistente ad acidi, acqua e umidità dell'aria ma non agli ioni di cloruro, il che lo rende impiegabile in numerosi settori, tranne che a contatto con acque lacustri o nelle piscine.