DENIOS Srl
Frazione Mereta, 4br>Isola del Cantone (GE)
16017

Tel.: 010.96.36.743
Email: info@denios.it
Internet: www.denios.it

Arredamenti per locali comuni

(176 articoli in 747 varianti)

Arredamenti per i locali comuni aziendali, come mense, spogliatoi e sale ricreative.

Nel programma DENIOS trovate armadi per spogliatoi, panche, armadi per spogliatoio con panca integrata, armadi per biancheria e vestiario da lavoro, stipetti per i prodotti di pulizia e molto altro ancora.

Filtri attivi
Eliminare i filtri
176 da 176 prodotti mostrati
Panchina Basic per spogliatoio, doppia, doghe di seduta in faggio massiccio, L 1000 mm - 1
Panchina Basic per spogliatoio, doppia
9 varianti disponibili
da 728,00 € Iva esclusa
Panchina Basic per spogliatoio, indipendente, seduta nero/grigio, L 1960 mm, con porta scarpe - 1
Panchina Basic per spogliatoio, indipendente, con porta scarpe
9 varianti disponibili
da 288,00 € Iva esclusa
Panchina Basic per spogliatoio, doppia, seduta in colore nero/grigio, L 1960mm, con porta scarpe - 1
Panchina Basic per spogliatoio, doppia, con porta scarpe
9 varianti disponibili
da 719,00 € Iva esclusa

Maggiori informazioni

Che cos'è un locale comune?

Che cos'è un locale comune?

All'interno della definizione locale comune sono raggruppati tutte le stanze che possono essere utilizzate da visitatori, clienti e lavoratori, ad esempio per scopi quali riposo, igiene personale o necessità di vestirsi e svestirsi, rispettivamente prima e dopo il lavoro.

E' consigliabile una buona e luminosa disposizione del locale, grazie alla quale chi vi si trova possa sentirsi a proprio agio.

A cosa serve un locale comune aziendale?

I locali comuni aziendali sono un importante strumento, utile ad accrescere la motivazione dei dipendenti. Quanto più essi sono arredati in maniera funzionale e gradevole dal punto di vista estetico, tanto maggiore sarà il benessere dei dipendenti e, di conseguenza, anche la loro motivazione. A proposito di ciò, è stato rilevato che le migliori idee e le riunioni più efficienti hanno luogo al di fuori dell'ufficio, ad esempio nelle aree ricreative, quando i lavoratori si concedono una breve pausa di ristoro.

Arredamenti per locali comuni: utile a sapersi

Arredamenti per locali comuni: utile a sapersi

Nell'arredamento dei locali comuni, come per tutti gli altri locali della struttura, il datore di lavoro ha l'obbligo di attenersi alle normative e leggi vigenti e far sì che la stanza sia in sicurezza.

Inoltre, i mobili utilizzati devono essere sia solidi che agevoli per operazioni di manutenzione (dal momento che i locali vengono utilizzati con frequenza e da molte persone).

Una certa funzionalità e una comoda possibilità di spostamento di tali mobili sono parimenti importanti perché garantiscono la possibilità di creare spazio anche per grossi gruppi di persone.

A ciò si aggiunge la primaria importanza di un'accurata igiene all'interno dei locali comuni, in particolare nel caso di bagni e gabinetti.

Accanto a tutte le caratteristiche suindicate, non bisogna dimenticare di curare l'aspetto estetico di queste stanze, per far sì che i lavoratori si sentano effettivamente a proprio agio.

Vari tipi di locali comuni

Spogliatoi

I lavoratori che hanno necessità di vestirsi e svestirsi, rispettivamente prima e dopo il lavoro, utilizzano questo tipo di locali che è buona norma arredare soprattutto con panche da spogliatoio, attaccapanni e armadietti.

Sale ricreative

Trattasi di locali in cui i lavoratori si ritrovano durante le pause, per rilassarsi. Esse devono pertanto essere dotate di comodi posti a sedere, appendiabiti, utensili da cucina, attrezzatura per il té e orologio.

Sale di riposo e d'attesa

Le sale d'attesa sono spesso presenti, in particolare negli ospedali, e sono importanti quanto le sale di riposo nelle aziende. In tal caso, l'arredamento adatto è costituito da un lettino e un armadietto di pronto soccorso.

Sanitari

Trattasi di docce e bagni a disposizione di tutte le persone che si trovano in azienda. In termini di legge, questi locali devono essere separati per l'uso rispettivo da parte di utenti di sesso maschile e femminile.