DENIOS Srl
Frazione Mereta, 4br>Isola del Cantone (GE)
16017

Tel.: 010.96.36.743
Email: info@denios.it
Internet: www.denios.it

Cartellonistica industriale

(195 articoli in 750 varianti)

La cartellonistica industriale garantisce maggiore sicurezza nella vostra permettendo di proteggersi dai pericoli utilizzando segnali di divieto e obbligo, segnali di avvertimento e simboli di sostanze pericolose per indicare le aree pericolose. 

Filtri attivi
Eliminare i filtri
195 da 195 prodotti mostrati
Supporto da tavolo con 30 cartellette DIN A4, colori assortiti - 1
Leggio da tavolo con cartelline trasparenti DIN A4, in diverse versioni
3 varianti disponibili
da 85,00 € Iva esclusa
Supporto da tavolo per 30 cartellette DIN A4 - 1
Leggio da tavolo per cartelline trasparenti DIN A4, in diverse versioni
3 varianti disponibili
da 49,00 € Iva esclusa
Set di pittogrammi per raccoglitori di materiale riciclabile, con 6 simboli, colorati, autoadesivi - 1
Set di adesivi
7 varianti disponibili
da 28,00 € Iva esclusa

Maggiori informazioni

Cosa è consentito e cosa no?

E' buona norma dotarsi di cartelli ed etichettature al fine di garantire una maggior sicurezza nella propria azienda. La tutela da rischi passa dalle avvertenze date attraverso segnali di proibizione e di obbligo, segnali di pericolo e simboli per sostanze pericolose presenti in zone pericolose.

Il nostro assortimento si divide in 10 categorie:

  • cartelli aziendali

  • segnali antincendio

  • documentazione

  • segnali di obbligo

  • simboli per sostanze pericolose/etichettatura per sostanze pericolose GHS

  • etichette e marchi di qualità

  • segnali di uscita

  • tabelle e sistemi organizzativi

  • segnali di proibizione

  • segnali di pericolo.

Etichettatura GHS

Etichettatura GHS

In passato l'etichettatura delle sostanze pericolose è stata gestita in modo diverso da paese a paese. Questo cambia con il nuovo regolamento "Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche" (GHS). Dal 1 dicembre 2010 (e per le miscele dal 1 giugno 2015) è obbligatorio classificare ed etichettare le sostanze secondo il GHS. Gli elementi principali sono una procedura di etichettatura uniforme a livello globale e dei criteri di classificazione uniformi per le sostanze pericolose. La precedente designazione di pericolo è sostituita dalle parole chiave "Attenzione" o "Pericolo". I segnali di obbligo prescrivono determinati comportamenti che proteggono dal pericolo. I dipendenti devono seguire la segnaletica di sicurezza e protezione della salute. I segnali di pericolo sono segnali di sicurezza che hanno lo scopo di attirare l'attenzione su oggetti e situazioni al fine di avvertire di possibili pericoli.