DENIOS Srl
Frazione Mereta, 4br>Isola del Cantone (GE)
16017

Tel.: 010.96.36.743
Email: info@denios.it
Internet: www.denios.it

Sistemi di chiusura e blocco

(142 articoli in 202 varianti)

I sistemi di chiusura e blocco sono ausili fondamentali per la sicurezza degli operatori in una moltitudine di lavori manuali.

DENIOS presenta un programma molto ampio: si va dai sistemi di bloccaggio per valvole, ai sistemi a ganascia, sbarramenti per valvole, pannelli per lucchetti e molto altro.

Molto utili risultano anche i set lockout per elettricisti, un ausilio pratico per l'utilizzo quotidiano nel contatto con interruttori ed impianti elettrici.

Filtri attivi
Eliminare i filtri
142 da 142 prodotti mostrati
Sistema di blocc. a ganascia, giallo, diametro della ganascia 38 mm, per un massimo di 6 lucchetti - 1
Sistema di bloccaggio a ganascia, per un massimo di 6 lucchetti
2 varianti disponibili
da 15,90 € Iva esclusa
Valvola di sbarramento per volantini di diametro 25-64 mm, rossa - 1
Valvola di sbarramento per volantini
20 varianti disponibili
da 31,00 € Iva esclusa
Blocco di connettori a innesto 10 mm, per il fusibile di spine di ogni tipo - 1
Blocco di connettori a innesto, per il fusibile di spine di ogni tipo
2 varianti disponibili
da 18,80 € Iva esclusa
Sistema di blocco con cavo in nylon non conduttore, 2,44 m, per valvole, per interruttori ecc. - 1
Sistema di blocco, 2,44 m, per valvole, per interruttori ecc.
2 varianti disponibili
da 99,00 € Iva esclusa
Blocchi di connettori industriali, piccoli - 1
Blocco di connettori a innesto industriali
2 varianti disponibili
da 53,50 € Iva esclusa
Blocchi di sicurezza resistenti a corrosione, conf.=12pz., gialli - 1
Blocchi di sicurezza resistenti a corrosione, confezione = 12 pezzi
2 varianti disponibili
da 136,00 € Iva esclusa
Sistema blocca flange per tubi - 1
Sistema blocca flange per tubi
3 varianti disponibili
da 105,00 € Iva esclusa
Bloccaggio cavi universale SAFELEX, cavo rivestito in acciaio, lunghezza 4,57 m - 1
Bloccaggio cavi universale SAFELEX
6 varianti disponibili
da 59,00 € Iva esclusa
Sistema bloccaggio cavi, cavo in polipropilene, lunghezza 1,5 m, giallo - 1
Sistema bloccaggio cavi, cavo in polipropilene, lunghezza 1,5 m
2 varianti disponibili
da 46,90 € Iva esclusa
Sistema di bloccaggio Spin con dispositivo e cavo, lunghezza 1,50 m, verde - 1
Sistema di bloccaggio Spin con dispositivo e cavo, lunghezza 1,50 m
2 varianti disponibili
da 43,00 € Iva esclusa

Maggiori informazioni

Sicurezza grazie ai sistemi di chiusura e blocco

I sistemi di chiusura e blocco servono a tutelare volantini, valvole, prese, connettori e interruttori da accessi non autorizzati e da utilizzi indesiderati. Il nostro assortimento di sistemi di blocco include solo prodotti di prima qualità che sono resistenti alle temperature e garantiscono lunga durata nonché operazioni rapide e intuitive. Normalmente, grazie ai sistemi di blocco non sono necessarie altre misure di sicurezza quali sigilli o catene. DENIOS offre inoltre lucchetti adatti ad ogni necessità.

Tutti i sistemi di blocco, inclusi gli sbarramenti per valvole, hanno un ruolo fondamentale nel prevenire un uso inappropriato di determinati dispositivi da parte di personale non autorizzato. Grazie a tali misure si riduce il numero di incidenti sul lavoro e si garantisce miglior sicurezza durante le operazioni di manutenzione o pulizia.

I sistemi di chiusura DENIOS sono disponibili in numerosi materiali, serie e dimensioni. Sono inoltre riutilizzabili e possono essere impiegate in ambienti aggressivi senza alcuna limitazione.

Protezione efficace grazie a sistemi di chiusura e blocco DENIOS

Lo scopo principale di un sistema di chiusura e blocco consiste nella protezione di valvole, interruttori e chiavi da accessi non autorizzati, che si tratti di personale non addetto, gente comune o malintenzionati. Questi sistemi possono essere applicati agevolmente a mano e rimossi in pochissimi secondi a/da valvole o dispositivi simili. Oltre a costituire una barriera fisica, i sistemi di blocco sono anche un'avvertenza visiva, in particolare se realizzati utilizzando un colore vistoso.

Tale effetto può essere ulteriormente potenziato grazie all'installazione (direttamente sul dispositivo o nelle vicinanze) di un segnale di pericolo.

I sistemi di chiusura vanno sempre impiegati, qualora un elemento di erogazione o afflusso rappresenti un rischio per altri operatori, o costituisca pericolo di interruzione della fornitura di gas o altri fluidi. Questo può, ad esempio, verificarsi nel caso in cui vi siano lavori di manutenzione a un macchinario o un dispositivo smetta di funzionare a causa di un errore o di operazioni di aggiornamento.

E' possibile utilizzare sbarramenti per valvole al fine di bloccare valvole oblique, a sfera, a farfalla, a saracinesca, a cilindro e pneumatiche, il che li rende multiuso. In base al prodotto, questi sistemi sono realizzati in termoplastico durevole, acciaio inox rivestito in vinile, nylon o una combinazione dei materiali suindicati.

Come funziona uno sbarramento per valvole?

Come funziona uno sbarramento per valvole?

I sistemi di chiusura e blocco impediscono l'accesso non autorizzato a valvole e interruttori. Sono applicabili e rimovibili manualmente senza problemi. Il sistema di blocco funge anche da avvertimento visivo. Inoltre, è possibile applicarvi un segnale di pericolo. I sistemi di sbarramento vanno sempre impiegati, qualora l'alimentazione o la sua interruzione possa costituire un pericolo per gli altri operatori, ad esempio, in caso di operazioni di manutenzione o macchinari difettosi.

In base al luogo di utilizzo, vi sono diverse opzioni atte a prevenire l'azionamento di valvole. Gli sbarramenti per volantini racchiudono la valvola e impediscono, in tal modo, che essa venga ruotata in un verso o nell'altro. I connettori vengono bloccati seguendo un principio analogo a quello suindicato e non è più possibile collegarli successivamente. Grazie a un ferro di chiusura multiuso, la valvola può essere bloccata con diversi tipi di lucchetti, qualora essa venga utilizzata da due o più persone allo stesso tempo.

DENIOS Magazine

Caricamento …