Lavapezzi e tavoli di lavaggio
(122 articoli in 277 varianti)DENIOS ha sviluppato dei nuovi impianti industriali di pulizia, disponibili in quattro dimensioni e che possono essere equipaggiati con pennello, pistola a spruzzo o tecnologia ad ultrasuoni.
A seconda dei requisiti di pulizia dei componenti, il lavapezzi viene equipaggiato con una delle tre tecnologie di trattamento. In caso di sporco leggero, come olio o particelle sciolte, è consigliato un impianto con pulizia a pennello. L’area di pulizia è posizionata ad altezza ergonomica in modo da poter lavorare direttamente sul componente. La pulizia con pistola a spruzzo è raccomandata per un grado di sporco medio-alto, come per esempio in caso di emulsioni o trucioli liberi. Quando invece deve essere rimosso dello sporco ostinato su componenti complesse viene utilizzata la tecnologia ad ultrasuoni.
I tavoli di pulizia bio.x di DENIOS Vi permettono di lavare evitando emissioni di VOC. Grazie alla loro ottimale efficienza derivata dalla modalità di funzionamento a risparmio energetico, Vi consentono di risparmiare fino al 50% di energia rispetto alle versioni precedenti.
I tavoli di pulizia bio.x utilizzano l'omonimo detergente: i microrganismi contenuti nel liquido detergente decompongono gli oli ed i grassi rimossi dal pezzo lavato e puliscono in questo modo il mezzo di lavaggio.
Completano l'offerta una vasta gamma di contenitori, in acciaio inossidabile o verniciato, per la pulizia.
Da 28 a 122 prodotti mostrati
Maggiori informazioni
Una componente sottoposta a un accurato processo di pulizia è importante ai fini di un assemblaggio ottimale, oltre a garantire un prodotto di ottima qualità. Grazie ai lavapezzi DENIOS, è possibile rimuovere in maniera efficace parti di sporco dalle varie componenti di un dispositivo, si tratti o meno di materiali metallici. All'interno del nostro assortimento, troverete un'ampia gamma di apparecchiature lavapezzi e tavoli di lavaggio adatti alle più disparate esigenze.
La crescente importanza delle apparecchiature lavapezzi
Quasi in ogni settore, il lavaggio di piccole parti industriali sta acquisendo una crescente importanza. Ciò che per molto tempo è stato ritenuto di scarso valore, da alcuni anni è considerato un processo tecnico necessario. Il lavaggio industriale dei pezzi utilizza diversi metodi per ripulire da sporco e sedimentazioni le componenti di materiali, metallici e non. Pertanto, spesso occorre decidere quale metodo di lavaggio utilizzare, in base alla scelta del prodotto detergente. Il procedimento giusto dipende da diversi fattori, quali: tipo di componenti, grado e tipo di sporco, tipologia di lavaggio necessario. Le apparecchiature lavapezzi e i tavoli di lavaggio DENIOS sono adatti al lavaggio di componenti di diverse dimensioni e forme. Nel nostro assortimento potrete trovare:
- Prodotti per pulizia con solventi
- Prodotti per pulizia senza solventi
- Detergenti e additivi
- Contenitori per pulizia e ad immersione
- Apparecchi di pulizia a ultrasuoni
- Banchi di lavaggio per piccole parti
Lavapezzi manuali e automatici
Il lavaggio con fluidi è il metodo maggiormente utilizzato nella pulizia dei pezzi a livello industriale. L'utilizzo e i requisiti per i sistemi di lavaggio nonché la gamma di liquidi detergenti e di apparecchiature meccaniche sono di conseguenza molto ampi. Numerosi banchi di lavaggio possono essere considerati lavapezzi manuali. Piccole quantità di sporco su componenti semplici, ad esempio a causa di oli, grassi o particelle depositate, vanno rimosse tramite pulizia con pennello.
I processi automatici o meccanici si affidano al lavaggio con pistola a spruzzo o alla pulizia tramite tecnologia a ultrasuoni. Qui il lavaggio dei pezzi avviene tramite un sistema chiuso entro un tempo prestabilito. Lo sporco, derivante ad esempio da ruggine od ossidi, viene rimosso efficacemente grazie a questi procedimenti. Gli apparecchi a ultrasuoni sono invece gli strumenti migliori per rimuovere sporco industriale (ad esempio, nel caso di emulsioni o sfridi) su componenti dalle forme più elaborate.
Lavaggio dei pezzi tramite solventi
Durante il lavaggio dei pezzi tramite solventi vanno osservate alcune precauzioni. Per solventi si intendono, ad esempio, idrocarburi, alcali, chetoni, idrocarburi alogenati, oltre ai prodotti derivanti dalla miscela di queste sostanze. I preparati dei solventi per il lavaggio e la sgrassatura a temperatura ambiente si chiamano "detergenti a freddo". Il termine identifica emulsioni e sostanze di lavaggio acquose. La pericolosità insita in questa tipologia di prodotti sta nel possibile verificarsi di emissioni nocive per ambiente e salute. A ciò si aggiunge che molte di queste sostanze sono infiammabili. Pertanto, occorre fare attenzione durante il lavaggio di pezzi tramite solventi. Deve inoltre essere disponibile un impianto di aerazione, qualora i solventi impiegati abbiano l'obbligo di etichettatura per legge o raggiungano un punto di infiammabilità sotto ai 55° C. DENIOS offre supporti fissi o banchi strutturati in lamiera d'acciaio o plastica. Sono inoltre disponibili collegamenti per fusti da 50 o 200 litri. In base al modello, esistono infine versioni con pompa di ricircolo integrata, che non richiedono manutenzione.