DENIOS Srl
Frazione Mereta, 4br>Isola del Cantone (GE)
16017

Tel.: 010.96.36.743
Email: info@denios.it
Internet: www.denios.it

Pulizia con solventi

(10 articoli in 10 varianti)

DENIOS presenta un ampio programma di tavoli di lavaggio compatibili con la pulizia effettuata mediante detergenti contenenti solventi, sostanze potenzialmente corrosive.

I tavoli di lavaggio "Safety Cleaner" sono realizzati in polietilene anti-corrosione. Sono disponibili in due differenti versioni (L500 e L800) con un ampia superficie di lavoro ad un’altezza ergonomica e la loro grande portata (250 kg) permette il lavaggio di parti grandi e pesanti.

I tavoli di lavaggio standard sono invece realizzati in robusta costruzione d'acciaio. Sono disponibili in versione mobile, con ruote, o stazionaria e sono dotati di raccordo per fusti da 50 o 200 litri.

Filtri attivi
Eliminare i filtri
10 da 10 prodotti mostrati

Maggiori informazioni

Per una pratica pulizia di piccoli pezzi grazie ai tavoli DENIOS

Per una pratica pulizia di piccoli pezzi grazie ai tavoli DENIOS

Grazie ad una struttura compatta ed ergonomica, i tavoli di pulizia DENIOS trovano impiego in ogni officina. In base al solvente utilizzato, essi sono disponibili in polietilene o acciaio. Tutte le apparecchiature per il lavaggio dei pezzi sono dotate di collegamenti per fusti da 50 e 200 litri che consentono di risparmiare spazio custodendoli sotto ai tavoli. La pompa di circolazione autoadescante è brevettata e la manutenzione non è obbligatoria.

L'attivazione avviene grazie a un pedale. I tavoli di lavaggio vengono impiegati come unità da tavolo o d'appoggio e sono disponibili in robusta struttura in lamiera d'acciaio o plastica. Lo Safety Cleaner è un dispositivo per il lavaggio di pezzi in polietilene anticorrosione, per l'uso sicuro di solventi con punto d'infiammabilità superiore ai 55°C.

Impiego di solventi: utile a sapersi

Impiego di solventi: utile a sapersi

In antecedenza alla prima pulizia occorre verificare l'idoneità del solvente e del tavolo rispetto al materiale da pulire. Inoltre, è necessario prestare sempre attenzione a quanto scritto sulla scheda di sicurezza. Quando si opera con i solventi, è obbligatorio tutelare gli operatori in ogni momento. Ciò significa anche evitare il contatto con gli occhi poiché i solventi possono causare danni permanenti alla vista. Gli occhiali di protezione sono dunque obbligatori. Anche i guanti di protezione sono necessari, dal momento che i solventi possono irritare la pelle e causare allergie. In caso di contatto accidentale, occorre inoltre avere sempre a portata di mano attrezzature per lavaggio di emergenza. Anche i vapori generati dai solventi sono dannosi per la salute e possono far perdere conoscenza. Uno sfiato adeguato va dunque necessariamente garantito, per via della facile infiammabilità. I requisiti vigenti in materia di sicurezza sul lavoro valgono inoltre per i solventi. Ciò significa che i fusti (di ricambio) devono essere stoccati e trasportati a norma di legge. Anche lo smaltimento dei liquidi detergenti è adeguatamente regolamentato. Allo stesso tempo, occorre assicurarsi che durante le operazioni di pulizia non finiscano spruzzi sul pavimento o altre superfici. Occorre pertanto coprire la vasca di raccolta del tavolo con qualcosa di grandi dimensioni e il pavimento con adeguati assorbenti.

DENIOS Magazine

Caricamento …