DENIOS Srl
Frazione Mereta, 4br>Isola del Cantone (GE)
16017

Tel.: 010.96.36.743
Email: info@denios.it
Internet: www.denios.it

Sistemi scaldafusto e scaldabombole in versione Atex

(22 articoli in 22 varianti)

Per l'utilizzo in zone Atex DENIOS ha realizzato una linea di fasce in esecuzione antideflagrante per il riscaldamento di fusti (da 25 a 200 litri), cisternette e bombole di gas.

I campi di regolazione della temperatura raggiungono 80°C per i fusti (sulla parete del fusto), 70°C per le bombole di gas e 55°C per le cisternette.

Tutti i sistemi di riscaldamento antideflagrante di DENIOS possiedono omologazione secondo Atex per zone 1 e 2 secondo le norme EN 60079-0:2004 e EN 60079-7:2003.

Filtri attivi
Eliminare i filtri
22 da 22 prodotti mostrati

Maggiori informazioni

Fasce di riscaldamento per fusti e cisternette

Le fasce di riscaldamento per fusti e cisternette sono disponibili anche per zone Atex, con grandezza dei contenitori dai 25 ai 1.000 litri. Vi sono inoltre anche cinture riscaldanti per fusti in acciaio o silicone che si adattano perfettamente a un impiego mobile. Tutti i nostri sistemi scaldafusto e scaldabombole possiedono omologazione secondo Atex e soddisfano le normative europee EN 60079-0:2004 e EN 60079-7:2003. Le fasce di riscaldamento possono raggiungere temperature fino a 80°C (pareti dei fusti) o 55°C (cisternette), grazie a un dispositivo automatico.

Fasce di riscaldamento per bombole di gas

Anche le fasce di riscaldamento per bombole e contenitori di gas sono disponibili in versione antideflagrante con o senza omologazione secondo Atex. Numerose operazioni industriali e di laboratorio richiedono infatti un costante impiego di gas. Se il livello di fluidità all'interno della bombola diminuisce rapidamente, vi è il rischio che sulla superficie di quest'ultima si formi ghiaccio (con conseguenze negative per il flusso di gas richiesto). Le fasce di riscaldamento mantengono costante la temperatura idonea per le bombole e garantiscono stabilità al flusso di gas.

DENIOS Magazine

pianificare-camere-termiche
Whitepaper

PIANIFICARE CORRETTAMENTE UNA CAMERA TERMICA IN 9 PUNTI

I nostri tecnici specializzati hanno raccolto 9 punti essenziali a cui rispondere nella fase di pianificazione di una camera termica

Vedi di più
Basi per un'efficace protezione antideflagrante
Poster

Le basi per un efficace protezione antideflagrante

Protezione antideflagrante: tutte e nozioni di base più importanti a colpo d'occhio, in questo nuovo documento operativo

Vedi di più
Termotecnica - guida alla scelta
Guida

Guida alla scelta - Termotecnica

All'interno di questo documento operativo trovate una guida per orientarvi tra tutti i nostri sistemi di trattamento termico, in un range -20°C ed i 150°C.

Vedi di più
Shelter per batterie al litio destinate all’alimentazione di veicoli elettrici
Case study

Deposito per stoccaggio e carica di batterie destinate alla rete di e-bike sharing

Un deposito per batterie al litio, con protezione REI 120 per lo stoccaggio e la ricarica di accumulatori destinati ad alimentare la rete di bike sharing di una grande città del nord Italia.

Vedi di più
4 di 36 articoli caricati