Depositi antincendio REI 120
I depositi antincendio DENIOS rappresentano lo stato dell'arte per quanto riguarda lo stoccaggio di sostanze infiammabili. L'elemento chiave è l’attestazione di resistenza al fuoco REI 120, per ottenere la quale queste strutture sono state testate nella loro costruzione secondo EN 13501 attraverso test distruttivi per carico di incendio interno ed esterno da organismi internazionali accreditati.
DENIOS è l’unico player sul mercato italiano a possedere questa attestazione, una peculiarità ad alto valore aggiunto che ha permesso all’azienda di differenziarsi nettamente dagli altri competitor sul mercato.
I differenti modelli di deposito antincendio
La struttura dei depositi antincendio DENIOS
I depositi antincendio sono realizzati con una doppia struttura metallica e pannellatura in lana di roccia. Nel fondo del deposito è integrata la vasca di raccolta che abbraccia l’intera superficie del pavimento; questa, realizzata in acciaio zincato, rispetta la normativa relativa ai bacini di raccolta per la tutela delle falde acquifere da prodotti inquinanti.
Le varie versioni di porta, a uno o due battenti, sul lato lungo o sul lato corto, oppure in versione porta scorrevole, permettono di adattarsi perfettamente a qualsivoglia esigenza di spazio
I nostri depositi, a ripiani o accessibili al personale, sono adatti allo stoccaggio di infiammabili e all’utilizzo come aree di travaso e miscelazione, da posizionarsi sia all’interno che all’esterno dello stabilimento. Il loro utilizzo consente molteplici combinazioni di stoccaggio, fino ad arrivare a un massimo di 48 fusti da 200 litri oppure 12 cisternette da 1.000 litri, nella versione a ripiani, o di 22 metri quadrati di area utile, nei depositi accessibili al personale.
Questi sistemi permettono di stoccare materiali infiammabili in sicurezza e nel pieno rispetto delle normative vigenti. Ogni nostro prodotto viene da noi sviluppato internamente nel nostro stabilimento, dove ogni singolo dettaglio è progettato e verificato con la massima cura.
I test a cui sono stati sottoposti i depositi antincendio
Per essere attestati e poi certificati REI 120, i depositi antincendio devono essere accuratamente testati da organismi accreditati a livello internazionale. Solo dopo essere stati sottoposti a quello che può ben essere definito un "inferno di fuoco" e aver dimostrato le proprie qualità strutturali, i depositi possono definirsi REI 120.
I sistemi DENIOS non hanno fatto eccezione, e hanno seguito anch'essi un iter sostenuto presso l'Istituto Efectis di Metz in cui per 120 minuti il tetto del deposito è stato testato per carico di incendio ed esterno. I nostri depositi hanno brillantemente superato la prova, potendosi così fregiare dell'ambita attestazione.
Altre informazioni sui depositi antincendio
Accessori
Potete utilizzare l'ampio programma di accessori DENIOS per personalizzare il vostro deposito per sostanze pericolose. Vi forniremo chiavi in mano un locale tecnico completo, su misura delle vostre esigenze. Su richiesta, possiamo dotarvi di strumenti opzionali quali apparecchiature elettriche, dispositivo di allarme antincendio ed impianti tecnologici per il monitoraggio delle condizioni del deposito. Scoprite tutte le nostre innovazioni per lo stoccaggio di sostanze pericolose.
Service
La padronanza delle innumerevoli prescrizioni che regolamentano lo stoccaggio e la gestione delle sostanze pericolose è il presupposto del nostro lavoro, che sviluppiamo grazie al know-how di un gruppo internazionale.
Con il suo programma di Service, DENIOS supporta il cliente anche dopo l'acquisto: un team di tecnici che conoscono alla perfezione i prodotti effettuerà i controlli periodici e tutte le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Academy
La pratica è la nostra attività quotidiana. Grazie al nostro know-how vi offriamo corsi di formazione sullo stoccaggio sicuro e conforme alla legge di sostanze pericolose, nell'ambito della DENIOS Academy. Su richiesta, possiamo sviluppare corsi di formazione personalizzati in base alle vostre esigenze operative. I nostri tecnici specializzati possono anche recarsi presso il vostro stabilimento per istruire dipendenti ed operatori sull'utilizzo dei nostri sistemi.